ATTIVITA’
L’Avv. Raffaella Cristofaro e l’Arch. Giovanni Lucchetti offrono assistenza legale e tecnica nelle attività di acquisto e vendita di beni immobili, sia nell’ambito delle negoziazioni tra privati che nell’ambito delle vendite giudiziarie.
Accompagnano il cliente dalla fase di individuazione dell’immobile sino all’atto definitivo di acquisto e/o di vendita, avvalendosi anche della collaborazione di professionisti qualificati, interni ed esterni allo Studio, oltre che di Broker esperti che lavorano a stretto contatto con le banche italiane, la cui consulenza risulta particolarmente preziosa qualora si debba procedere ad un acquisto immobiliare ricorrendo ad un mutuo.
DESTINATARI
All’Avv. Raffaella Cristofaro e all’Arch. Giovanni Lucchetti si rivolgono investitori nazionali ed internazionali, interessati ad acquisti immobiliari nel territorio italiano ed in particolare nella provincia di Frosinone, ma anche coloro che dovendo procedere ad un acquisto immobiliare per esigenze personali e/o familiari, intendano tutelare il proprio investimento preservandolo da potenziali rischi non immediatamente visibili, avvalendosi dell’assistenza legale e tecnica di professionisti qualificati.
PERCHÉ RIVOLGERSI AL NOSTRO TEAM
Quando si affronta una compravendita immobiliare, sia da venditore che da acquirente, occorre avere ben chiaro come condurre una trattativa. Gli interessi in gioco sono chiaramente contrapposti e per arrivare ad una transazione nella quale entrambe le parti possano dichiararsi soddisfatte, non è sufficiente parlare di prezzo e descrizione del bene per concludere l’affare.
Gli aspetti da tenere in considerazione sono molteplici e solo un approfondito esame preventivo della documentazione inerente all’immobile sia sotto il profilo legale che tecnico amministrativo consente di evitare passi falsi e quindi di concludere una compravendita consapevole e priva di sorprese. Anche la firma di un semplice preliminare di acquisto o di vendita potrebbe rivelarsi gravemente pregiudizievole se compiuta con leggerezza, esponendo l’acquirente o venditore a rischi di perdite di denaro, di coinvolgimento in gravosi procedimenti giudiziari, di vedersi gravato da pesi e vincoli non precedentemente valutati, oltre al rischio di perdere tempo prezioso che avrebbe potuto dedicare ad una diversa trattativa per lui produttiva.
La firma del preliminare non comporta l’acquisto o la vendita del bene ma prevede che vengano presi alcuni impegni che, se non debitamente valutati, potrebbero rivelarsi fonte di inevitabili danni e inconvenienti.
L’esperienza pluriennale maturata nel settore immobiliare, in ambito civilistico, tecnico e amministrativo, ci consente di fornire l’assistenza legale e tecnico amministrativa necessaria per condurre ad un acquisto o ad una vendita in condizioni di trasparenza e senza sorprese.
ASSISTENZA LEGALE NEGLI ACQUISTI IMMOBILIARI
- Verifica della documentazione inerente all’immobile sotto il profilo civilistico/amministrativo, al fine di evitare di vedersi esposti a sanzioni amministrative a pesi, oneri e/o ragioni che terzi, o lo stesso venditore, possano pretendere di far valere sull’immobile oggetto di trattativa;
- Esame del titolo di provenienza per individuare eventuali vizi che possano comportare l’invalidità dell’acquisto che si intende effettuare;
- Verifica della presenza di pesi, vincoli e/o oneri a carico del bene oggetto di trattativa;
- Redazione o, diversamente, esame del contratto preliminare che si è chiamati a sottoscrivere come impegno per il programmato acquisto;
- Assistenza nella individuazione del finanziamento più favorevole in termini di rateizzazione ed interessi, con l’intervento di Broker esperti che lavorano a stretto contatto con le banche italiane;
- Assistenza in tutte le fasi della trattativa affinché l’investimento immobiliare risulti salvaguardato e compiuto in condizioni di trasparenza e consapevolezza.
ASSISTENZA LEGALE NELLE VENDITE
- Esame della documentazione inerente all’immobile che, al fine del buon esito della vendita dovrà necessariamente essere aggiornata, chiara e completa;
- Assistenza legale nella risoluzione delle problematiche che possano costituire ostacolo al buon esito della vendita, dipendenti, in particolare: da documentazione incompleta, dalla pendenza di questioni successorie, da contrasti tra comproprietari e, in genere, da tutte quelle situazioni per cui si rende necessario l’esercizio di azioni a tutela della proprietà e/o del possesso;
- Redazione o, diversamente, esame del contratto preliminare che si è chiamati a sottoscrivere come impegno per la programmata vendita.
ASSISTENZA TECNICA NEGLI ACQUISTI IMMOBILIARI
- Verifica generale di massima dello stato di fatto dell’immobile;
- Analisi della corrispondenza fra lo stato di fatto dei luoghi e quanto indicato nella documentazione urbanistica ed edilizia, in rapporto anche a tutto quanto contenuto nei titoli di proprietà;
- Verifica della correttezza e corrispondenza fra i dati anagrafici ed identificativi dell’ immobile indicati nella documentazione catastale e quanto indicato nei titoli di proprietà;
- Riscontro della corrispondenza fra lo stato di fatto dei luoghi e le planimetrie/schede catastali al fine di ottemperare e tutelare il Committente, o le parti, per tutto quanto previsto dall’art. 19 comma 14 del D.L. 31 Maggio 2010 n. 78;
- Verifiche ed ispezioni ipocatastali per conoscere lo stato, la titolarità e le variazioni dei diritti reali di godimento del bene immobile oggetto di acquisto;
- Verifica di congruità della certificazione energetica A.C.E./A.P.E. e A.Q.E.;
- Verifica, se disponibile, della validità o meno del certificato di agibilità dell’ immobile;
- Verifica della conformità dei documenti comprovanti la conformità degli impianti all’interno dell’immobile: nonostante quest’ultimo dato non risulti di estrema importanza al fine della vendita, ne è tuttavia consigliata l’acquisizione per affrontare la trattativa in modo più consapevole e trasparente.
ASSISTENZA TECNICA NELLE VENDITE
- Sopralluoghi ed incontri con il committente per una verifica generale di massima dello stato di fatto dell’immobile;
- Analisi della corrispondenza fra lo stato di fatto dei luoghi e quanto indicato nella documentazione urbanistica ed edilizia, in rapporto anche a tutto quanto contenuto nei titoli di proprietà;
- Verifica della correttezza e corrispondenza fra i dati anagrafici ed identificativi dell’ immobile indicati nella documentazione catastale e quanto indicato nei titoli di proprietà;
- Riscontro della corrispondenza fra lo stato di fatto dei luoghi e le planimetrie/schede catastali al fine di ottemperare e tutelare il Committente, o le parti, per tutto quanto previsto dall’art. 19 comma 14 del D.L. 31 Maggio 2010 n. 78;
- Verifiche ed ispezioni ipocatastali per conoscere lo stato, la titolarità e le variazioni dei diritti reali di godimento del bene immobile oggetto di vendita;
- Verifica di congruità della certificazione energetica A.C.E. e/o A.P.E.
- Verifica, se disponibile, della validità o meno del certificato di agibilità dell’ immobile;
- Assistenza alla preparazione di tutta la documentazione tecnico-amministrativa e catastale necessaria ed utile alla stipula dell’atto notarile;
- Verifica della conformità dei documenti comprovanti la conformità degli impianti all’interno dell’immobile: nonostante quest’ultimo dato non risulti di estrema importanza al fine della vendita, ne è tuttavia consigliata l’acquisizione per affrontare la trattativa in modo più consapevole e trasparente;
- Valutazioni e assistenza nella trattativa del prezzo.